Compostaggio domestico
Guida al compostaggio domestico
Trasforma i rifiuti organici in terreno fertile.
Trasforma i rifiuti organici in terreno fertile.
Il compostaggio di comunità prevede che più utenze conferiscano il maggior quantitativo possibile di frazione organica (scarti di cucina, sfalci e potature del verde) in un unico punto tramite compostiera comune (compostiera di comunità). L’utilizzo del compost in loco riduce molto gli impatti ed elimina il circuito di raccolta e conferimento che rappresenta il maggior impatto ambientale relativo alla gestione della raccolta dei rifiuti a Modica.
La compostiera di comunità o prossimità consiste in strutture statiche di varie dimensioni (normalmente in legno) da collocare in un punto baricentrico rispetto alle utenze partecipanti. Per poter conferire in compostiera di comunità, ciascuna utenza deve essere ubicata entro 1 km dal punto di conferimento.
Il Comune di Modica sta avviando un progetto pilota denominato “Zolletta” che prevede l’utilizzo di una compostiera statica in legno presso l’Istituto Grimaldi di Modica. Sarà possibile dal 5 Dicembre 2018 visitare la struttura e partecipare a info day sul tema del compostaggio di comunità. L’attività si pone l’obiettivo di divulgare l’idea progettuale a tutte le utenze che potrebbero essere parte attiva, in modo da sondare, sul territorio, le eventuali idoneità di luoghi e strutture sulle quali potrebbero essere installate le compostiere di comunità.
Si è pertanto alla ricerca dei siti e delle utenze disponibili a utilizzare queste attrezzature per le quali saranno studiati ed adottati opportuni sgravi per la tariffa rifiuti e saranno organizzati idonei corsi di accompagnamento e formazione all’uso corretto delle compostiere di comunità.
Per info e chiarimenti contattare il dott. Dario Modica. Tel. 3384792994 – Email: dariomodica@gmail.com
Il conferimento dei dati è obbligatorio per dare esecuzione al servizio richiesto. L’eventuale rifiuto dell’interessato al conferimento dei dati, comporta l’impossibilità per IGM rifiuti industriali di dare esecuzione all’incarico.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati raccolti è IGM rifiuti industriali Srl – V.le montedoro, 18 – 96100 Siracusa (SR); Tel. 0931 774800 – Fax 39 0931 774843. Leggi l’informativa completa
IGM rifiuti industriali
c/o Modica
c.da Michelica
Noi siamo qui!
Google map
8:30-12:30
Lunedì - Venerdì
Tel: 366 7556216
info@modicasidifferenzia.it
Modica si differenzia è il portale informativo di IGM rifiuti industriali sulla raccolta differenziata dei rifiuti a Modica. Il portale ha il compito di informare in tempo utile i cittadini di Modica sulle nuove disposizioni in materia di rifiuti, orari e calendari di raccolta. L'utente può reperire al suo interno informazioni di carattere generale sul corretto smaltimento dei rifiuti, sulle attività dei consorzi di filiera preposti allo smaltimento, contattare IGM rifiuti industriali, presentare online richieste per la prenotazione raccolta ingombranti, segnalare disservizi, abbandono rifiuti e discariche abusive.
Benvenuto su Modica si differenzia! Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza.