Abbandono rifiuti e altri divieti
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Abbandonare indiscriminatamente i rifiuti sul suolo pubblico e/o privato di interesse pubblico e conferire gli stessi con modalità difformi da quelle previste.
- Gettare, versare e depositare sulle aree pubbliche c/o private soggette ad uso pubblico di tutto il territorio di Modica e nei pubblici mercati coperti e scoperti, anche fronte la propria abitazione o attività , qualsiasi rifiuto, residuo solido, semi solido e liquido ed in genere materiali di scarto di qualsiasi tipo, natura e dimensione, anche se racchiuso in sacchetti, con modalità diverse rispetto a quanto prescritto dall’Ordinanza in vigore.
- Depositare rifiuti/contenitori/sacchetti in modo tale da costituire pericolo, intralcio alla circolazione stradale pedonale e veicolare e ritardo per lo svuotamento dei contenitori.
- Introdurre rifiuti e/o liquidi all’interno dei pozzetti e/o caditoie stradali.
- Incenerire i rifiuti e/o i contenitori adibiti alla raccolta.
- Depositare manifesti strappati dalle aree destinate alla affissione degli stessi i quali devono essere conferiti nel cassonetto per rifiuti indifferenziati più vicino direttamente sul suolo.
Animali domestici
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Abbandonare sulla pubblica via e negli spazi verdi gli escrementi di cani e di altri animali domestici di proprietà. I proprietari di animali che, interpellati dagli addetti ai controlli, risultassero non forniti di sacchetto per l’asportazione di eventuali rifiuti prodotti saranno sanzionati secondo la normativa vigente in materia.
Conferimento rifiuti e materiali
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Conferire negli appositi contenitori materiali diversi da quelli per i quali sono stati adibiti.
- Conferire rifiuti organici al servizio pubblico per le utenze in possesso di compostiera domestica, ad esclusione di resti di carne e pesce, che possono essere conferiti utilizzando esclusivamente sacchetti trasparenti biocompostabili
- Conferire tutte le frazioni merceologiche differenziate (plastica e alluminio, carta e cartone, organico, vetro, piccoli ingombranti) all’interno del cassonetto di colore nero adibito al secco non riciclabile ed in particolare:
- imballaggi in carta e cartone
- imballaggi in plastica ed alluminio
- imballaggi in vetro frazione organica (residui alimentari di vario tipo)
- piccoli ingombranti
- piccoli oggetti in legno
- piccoli RAEE
- medicinali scaduti
- pile e batterie esauste
- rifiuti pericolosi di qualsiasi natura
No sacchi neri
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Utilizzare sacchi di colore nero per il conferimento di qualsivoglia rifiuto, affinché l’operatore che effettua la raccolta possa verificare la conformità del rifiuto conferito.
Pubblicità irregolare
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Affiggere manifesti e volantini sui pali dell’illuminazione pubblica, della segnaletica stradale o su qualsiasi altro supporto murale o strutturale non regolarmente autorizzato.
- Il volantinaggio esterno mediante consegna ai passanti, il deposito di volantini sul parabrezza delle auto in sosta, la distribuzione di opuscoli pubblicitari sotto le porte di accesso, sugli usci e negli androni delle abitazioni private.
- Lanciare e collocare su suolo pubblico opuscoli, volantini, depliants e simili e di qualsiasi altro materiale pubblicitario.
Spostamento contenitori
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Spostare arbitrariamente i contenitori adibiti alla raccolta differenziata dalle postazioni assegnate dall’Ufficio comunale.
Indumenti usati
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Conferire indumenti usati ed accessori di abbigliamento presso i contenitori diversi da quelli adibiti alla raccolta degli indumenti usati.
Sfalci di potature
È vietato a tutte le utenze domestiche:
- Conferire sfalci di potature ed esili di scerbatura nei contenitori della raccolta differenziata e/o l’abbandono degli stessi su suolo pubblico e/o aree private adibite ad uso pubblico.